Boletus speciosus Frost, 1874

Foto: I. G. Safonov(da it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931
Famiglia: Boletaceae Fr., 1821
Genere: Boletus L., 1753
Descrizione
Cappello 6-15 cm di diametro, convesso. Cuticola asciutta, liscia, colore rosso chiaro o rosa, a volte con sfumature gialle. Pori color giallo chiaro, diventano giallo-oliva a maturità con a volte sfumature rossastre, virano rapidamente al blu al tocco. Tubuli lunghi 1,5 cm. Gambo 5-13 x 1,5-4 cm, compatto, giallo con sfumature rossastre alla base, reticolato, vira rapidamente blu al tocco. Carne gialla, spesso giallo-cromo alla base del gambo, vira rapidamente al blu. Odore non significativo. Sapore non significativo. Spore 11-15 x 3-4 µm, lisce, bruno-oliva in massa. Commestibilità: commestibile, mediocre. Reazione chimica: KOH: arancio. Sali di ferro: grigiastro sul cappello, negativo sulla carne.
Diffusione
Fungo simbionte, raro, cresce solitario o in esemplari sparsi, in estate-autunno.
Sinonimi
= Ceriomyces speciosus (Frost) Murrill, Mycologia 1(4): 151 (1909).
![]() |
Data: 01/01/2004
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|